Prodotto 

in vaschetta

png mani

 

EGLA LA CAPONATA MODICANA

DI RIZZA GIUSEPPA - VIA AVV. PIETRO BORROMETI 13/B, 97015 MODICA (RG)

caponataegla@gmail.com   - P.Iva: 01198260885  -  tel. +39 389 0912385

 

EGLA LA CAPONATA MODICANA

DI RIZZA GIUSEPPA - VIA AVV. PIETRO BORROMETI 13/B, 97015 MODICA (RG)

caponataegla@gmail.com   - P.Iva: 01198260885  -  tel. +39 389 0912385

Produciamo caponata artigianale

con materie prime rigorosamente Siciliane! 

egla
Come abbiamo cominciato:
La produzione di caponata a Modica da parte di Egla è iniziata più di un decennio fa in una nota trattoria modicana, allora di proprietà dei coniugi Cicero Emanuele e Rizza Giusy. La signora Giusy preparava la caponata come piatto tipico della cucina siciliana e serviva ai clienti, che ne apprezzavano molto la bontà. Dopo gli innumerevoli apprezzamenti dei clienti, i coniugi si resero conto che la squisita caponata doveva essere conosciuta e degustata da molte più persone e decisero di vendere la trattoria per dedicarsi interamente alla sua produzione. L'unica certezza all'inizio di questa nuova avventura imprenditoriale era la loro convinzione di avere un prodotto eccellente da produrre. Nel gennaio 2015, fondarono EGLA, basata sulle iniziali della famiglia Cicero completa: Emanuele, Giusi, Leonardo e Aurora. La dedizione e la passione dei coniugi per la produzione della caponata a Modica sono evidenti in ogni vasetto prodotto, garantendo così un prodotto genuino, fatto con ingredienti di alta qualità e preparato con amore.
007.jpeg

Dove puntiamo:

Puntiamo sulla produzione del prodotto fresco facendo dei micro cicli lavorativi in modo da mantenere l’artigianalita’ del prodotto per non alterarne la qualità.

Le materie prime che si utilizzano sono rigorosamente siciliane infatti vengono colltivate a pochissimi kilometri dal laboratorio tra le zone di Scicli, Donnalucata, Scoglitti e Punta Secca, zone rese famose dalla fiction i Il commissario Montalbano.

Servizio Delivery

Consegniamo ogni giorno la caponata Egla con il nostro servizio delivery. Assicurando la freschezza e l'integrità del prodotto sino alla consegna.
Siamo presenti nelle province di Ragusa, Siracusa, Caltanissetta e Catania.

Spedendo anche a Malta.

 

Forniamo punti vendita come ristoranti e supermercati ogni giorno. 

 

 

Vuoi saperne di più sulla nostra produzione di Caponata?

FORSE NON SAPEVI

La caponata (capunata in siciliano) è un prodotto tipico della cucina siciliana.

Si tratta di un insieme di ortaggi fritti (per lo più melanzane), conditi con sugo di pomodoro, sedano, cipolla, olive, capperi, zucchero e aceto. Ne esistono numerose varianti, a seconda degli ingredienti.

La caponata, diffusa in tutto il Mar Mediterraneo, è generalmente utilizzata oggi come contorno o antipasto, ma sin dal XVIII secolo costituiva un piatto unico, accompagnata dal pane.

 

L'etimologia rimanda allo spagnolo caponada, voce di significato affine. Va considerata una vera e propria etimologia popolare quella che fa risalire "caponata" a "capone", nome con il quale in alcune zone della Sicilia viene chiamata la lampuga, un pesce dalla carne pregiata ma piuttosto asciutta che veniva servito nelle tavole dell'aristocrazia condito con la salsa agrodolce tipica della caponata. Il popolo, non potendo permettersi il costoso pesce, lo sostituì con le economiche melanzane. Infatti, è proprio questa la ricetta giunta fino a noi. Qualcuno sostiene che il nome del piatto derivi dalle "caupone", le taverne dei marinai.

La caponata è inserita nell'elenco dei Prodotti agroalimentari tradizionali siciliani riconosciuti dal Ministero delle politiche agricole e alimentari.

CALORIE, PROPRIETA' E ABBINAMENTO VINO

La caponata tradizionale vuole che si utilizzino le verdure fresche di stagione, pertanto gustare un piatto di questa preparazione siciliana significa fare il pieno del nutrimento e delle proprietà delle melanzane, ma anche dei peperoni e dei pomodori.

Le melanzane sono molto ricche di potassio, fosforo e magnesio, per questo sono da prediligere in estate quando si ha necessità di integrare i sali minerali. Sono, inoltre, ricche di vitamina A e di acqua, per questo sono un alimento depurativo. Infine, aiutano a mantenere bassi i livelli di colesterolo nel sangue. Molti pensano che la caponata abbia tante calorie, a causa dei condimenti, ma in realtà si tratta di un piatto salutare che unisce molte verdure. La caponata conta circa 350 calorie per porzione, considerando una ricetta preparata con 250 gr di melanzane e 120 gr di pomodori.

Se si sta preparando un pranzo in famiglia o una cena con gli amici, la caponata siciliana è perfetta da abbinare con vini rosati o vini rossi giovani e fruttati, come ad esempio il Cerasuolo, il Negroamaro rosato e l’Etna rosato DOC.